fbpx
logologologologo
  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Video ▾
    • Business Modelling
    • Fundraising
    • News dal mondo startup
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Podcast per Startup
  • Blog ▾
    • Business Modelling
    • Eventi Startup
    • Fundraising
    • Interviste
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Eventi
  • Webinar
  • Press
  • Contattami
  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Video ▾
    • Business Modelling
    • Fundraising
    • News dal mondo startup
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Podcast per Startup
  • Blog ▾
    • Business Modelling
    • Eventi Startup
    • Fundraising
    • Interviste
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Eventi
  • Webinar
  • Press
  • Contattami

Le figure chiave del team

  • Massimo Ciaglia
  • in Video, Startup & Innovation
  • Commenti: 0
Startup & Innovation

MASSIMO CIAGLIA

2 Giugno 2019
Startup & Innovation

Il 60% delle risorse di una startup sono utilizzate per la costruzione e il mantenimento dell’organigramma. Ma quali sono le figure chiave del team?

Si tratta di un argomento molto delicato, anche perché, fondamentalmente, si tratta dell’area a cui un potenziale finanziatore guarda con maggiore interesse. Ecco perché ho deciso di dedicare al tema un articolo apposito. Buona lettura!

Le figure chiave del team

Quali sono, dunque, le figure chiave del team di una startup?  Te ne segnalo innanzitutto 3.

  1. Il fondatore o CEO è la figura principale responsabile della visione, della strategia e della direzione generale dell’azienda. Si occupa di prendere decisioni cruciali e di coordinare l’intero team.
  2. CTO (Chief Technology Officer): il CTO è responsabile della direzione tecnologica dell’azienda. Supervisiona lo sviluppo del prodotto, la tecnologia utilizzata e il team di sviluppo. Si occupa di mantenere l’azienda all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.
  3. CFO (Chief Financial Officer): il CFO si occupa delle questioni finanziarie dell’azienda, come la gestione del budget, la pianificazione finanziaria, la contabilità e le strategie di finanziamento. Assicura che l’azienda abbia una solida base finanziaria e prende decisioni finanziarie strategiche

Leggi anche 5 step per creare dei processi aziendali efficaci per startup

Leggi anche come trovare il giusto co-founder e team

Marketing, vendite e sviluppo aziendale

Altre 4 figure fondamentali all’interno del team di una startup riguardano il marketing, le vendite e lo sviluppo dell’azienda.

  1. Vendite:  si occupa di sviluppare strategie di vendita, identificare opportunità di mercato, gestire i rapporti con i clienti e garantire che vengano raggiunti gli obiettivi di vendita. È responsabile di aumentare il fatturato e far crescere l’azienda.
  2. Marketing: il responsabile del marketing crea e implementa strategie di marketing per promuovere il prodotto o il servizio dell’azienda. Gestisce la presenza online, le campagne pubblicitarie, le relazioni pubbliche e l’identità del marchio.
  3. Risorse umane: una figura gestisce le risorse umane all’interno dell’azienda. Si occupa dell’assunzione di nuovi dipendenti, dello sviluppo delle politiche aziendali, della gestione delle prestazioni e delle questioni legate al personale.
  4. Sviluppo aziendale: questo ruolo si occupa di identificare e valutare opportunità di crescita per l’azienda, come partnership, acquisizioni o espansione in nuovi mercati. Il responsabile dello sviluppo aziendale si occupa di negoziare accordi e di creare relazioni strategiche.

 

Quali sono le figure chiave del team? Guarda anche il mio video su come creare il team di una startup!

Costruire un team efficace!

Quali skills deve avere il team di una startup? Innanzitutto, la capacità di adattamento e apprendimento continuo: il contesto delle startup è dinamico e in continua evoluzione. Il team deve essere aperto al cambiamento, in grado di adattarsi rapidamente alle nuove situazioni e di continuare a imparare e svilupparsi.

Voglio sottolineare, inoltre, che le startup spesso operano con risorse limitate, quindi è cruciale che il team abbia la capacità di gestire efficacemente il tempo e le risorse a disposizione. Questo richiede pianificazione ed organizzazione delle attività.

Una startup richiede un forte spirito di collaborazione. La “squadra” deve essere in grado di lavorare insieme, condividere idee, comunicare in modo efficace e supportarsi reciprocamente. La fiducia e la sinergia all’interno del team sono fondamentali per il successo.

Leggi anche l’articolo sui ruoli strategici di un team nelle startup

Orientamento al cliente e alle vendite

Comprendere le esigenze e i desideri dei clienti è essenziale per il successo di un’azienda. Lo staff deve avere una mentalità orientata al cliente, essere in grado di raccogliere feedback, adattare rapidamente il prodotto o il servizio in base alle esigenze dei clienti e fornire un’esperienza eccellente.

Infine, anche se una startup può avere un gruppo dedicato al marketing e alle vendite, è importante che tutti i membri dello staff abbiano una buona comprensione delle strategie di marketing e delle tecniche di vendita. Questo aiuta a promuovere l’azienda, a generare interesse e a ottenere nuovi clienti.

Restiamo in contatto

Spero che questo articolo ti aiuti a costruire una grande squadra! Ti ricordo che per qualsiasi domanda sul tuo progetto imprenditoriale, sono a disposizione con una consulenza gratuita!

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us
PinterestSave

Seguimi sui miei canali

Related Posts:

  • Come creare un teamCome creare un team
  • I 7 processi chiave per la tua startupI 7 processi chiave per la tua startup
Post precedenteFacebook diventa banca dal 2019
Post successivoIl misterioso mondo delle startup Italiane
0 Commenti
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Massimo Ciaglia

Startup Coach. Mentor. Innovator. Imprenditore

Sono uno startup coach e mentor, innovatore, business angel e imprenditore seriale. Sono autore di "The startup Canvas. Il metodo per trasformare una idea in un successo sicuro", best seller su Amazon

I miei canali social

Risorse utili per startup

Il libro "The Startup Canvas"
CREA LA TUA STARTUP DI SUCCESSO

Video corso GRATUITO

PARTI CON IL PIEDE GIUSTO

I miei WEBINAR

I MIEI WEBINAR

Come creare
una startup di successo?

SCARICA L'EBOOK GRATUITO

MASSIMO CIAGLIA

  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Press
  • Eventi
  • Podcast per Startup
  • Contattami

CATEGORIE DEI VIDEO

  • Business Modelling
  • Fundraising
  • News dal mondo startup
  • Interviste
  • Startup & Innovation
  • Startup Marketing

CATEGORIE DEL BLOG

  • Business Modelling
  • Eventi Startup
  • Fundraising
  • Interviste
  • Startup & Innovation
  • Startup Marketing

RISORSE PER STARTUP

  • Libro “The Startup Canvas”
  • Prefazione e primo capitolo gratuito
  • Video corso Gratuito

Grownnectia S.r.l.

Sede operativa e legale a Roma
Via di Valle Lupara, 10 – 00148 Roma (RM)
Tel: +39 06 87 738 739
Email: [email protected]
Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualità di PMI INNOVATIVA il 02/11/2020

© 2023 Grownnectia Srl | P.iva 13288871000 - Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | Il trattamento di tutti i dati personali è conforme al regolamento europeo 2016/679. Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è l'avv. Michela Belnudo. Per ogni comunicazione potrete inviare una mail a [email protected]