So benissimo quanto la formazione sia importante. A maggior ragione ciò vale all’interno dell’ecosistema startup, mondo caratterizzato da estrema incertezza. Per questo motivo, organizzo spesso eventi start up: occasione di formazione, confronto e conoscenza.
Ritengo che la condivisione (in questo caso di saperi e informazioni) è un valore fondamentale, capace di fornire un bagaglio di informazioni anche pratiche e di contatti, che potranno essere utili per lo sviluppo e per la creazione di nuove partnership.
Ma ecco quali sono gli eventi che ho organizzato per la prossima settimana e a cui ti invito a partecipare.
Eventi start up: Open day Grownnectia
Dall’idea fino a scalare sul mercato
Tra gli eventi start up in programma per la prossima settima ti segnalo l’open day di presentazione della 20a Edizione del Pay4Growth, il percorso di pre-accelerazione per startup che sin qui ha seguito più di 550 startup, delle quali più di 200 sono state accelerate e più di 20 hanno ricevuto un round di finanziamento!
Tra cui (solo per citare alcune startup: Miomeal, WeShort, Squp e Reasoned Art).
Di cosa si parlerà?
Gli argomenti in programma che verranno spiegati durante l’Open Day di Grownnectia sono:
- Come validare un’idea di business
- Come posizionare una startup sul mercato ed ottenere i primi clienti
- Come scalare sul mercato, aumentando clienti e fatturato
- Il percorso one to one, su misura e pratico il Pay4Growth® con un team dedicato
- Come prepariamo le STARTUP ammesse al nostro Pitch Day che prevede l’incontro con investitori e fondi
- Ti presenteremo l’advisor, tuo punto di riferimento, i mentor e i coach che ti accompagneranno, professionisti del settore che hanno seguito seguito/fondato startup e con exit alle spalle
Cos’è Pay4Growth
Il Pay4Growth® è un percorso strutturato e su misura dedicato a idee di business e startup ad alto potenziale. All’interno del programma si distinguono 6 percorsi, ciascuno dedicato a una specifica esigenza della startup:
- Incubator: programma di incubazione della durata di 6 mesi che ha l’obiettivo di validare la tua idea di business e di costruire, insieme al team di Grownnectia gli asset fondamentali per trasformare la tua idea in startup
- Pre Accelerator: programma di pre-accelerazione che permette di lanciare la propria startup sul mercato.Da start up al lancio sul mercato in 6 mesi
- Accelerator: programma di accelerazione per le startup che sono già presenti sul mercato. Scala sul mercato con la tua startup in 6 mesi.
- Validation: in 3 mesi la validazione dell’idea. il Pay4Growth Validation è un programma di incubazione più lean rispetto all’Incubator, infatti, dura solo 3 mesi, comprende un mentor che ti seguirà lungo tutto il percorso più live con i docenti.
- Preseed: è un programma di pre-accelerazione light della durata di 3 mesi che permette di acquisire le metodologie giuste per portare la tua startup sul mercato.
- Traction: è un programma di accelerazione lean di soli 3 mesi con mentor dedicato per tutto il percorso.
Quando si svolgerà l’evento di presentazione?
Il webinar è gratuito e si terrà il 3 giugno alle 18.30. Iscriviti subito al webinar, non perdere l’occasione di unirti a tanti casi di successo lanciati dal Pay4Growth®.
PARTECIPA ALL’OPEN DAY DI GROWNNECTIA
The Startup Canvas Experience
Tra gli eventi start up, c’è The Startup Canvas Experience, ma partiamo prima dalle basi.
Sai cos’è The Startup Canvas? È il primo canvas interamente dedicato alle start up. Rispetto ai framework creati in precedenza (come il Business Model Canvas) riesce a venire incontro alle esigenze di aziende ancora non strutturate, grazie ai suoi 12 blocchi (3 in più rispetto ai modelli esistenti) e che struttura il lavoro in 3 fasi: l’idea di business, la strategia, l’esecuzione.
Il template è aderente all’approccio Lean Startup con l’obiettivo di minimizzare gli sprechi e massimizzare l’efficienza.
The Startup Canvas Experience è l’evento formativo che ti permetterà in maniera pratica di modellare il tuo progetto startup.
Perché partecipare a The Startup Canvas Experience
L’evento ti aiuterà a:
- Modellare tutti e 12 i processi chiave della tua startup
- Schematizzare la tua idea di business
- Vedere i punti di forza e di debolezza
- Capire gli elementi che ti occorrono per partire
- Pianificare il tuo modello di business con efficienza
- Strutturare tutti i processi chiave della tua startup
Quando e dove?
The Start up Canvas si terrà il 7 giugno prossimo dalle 10 alle 13. Potrai seguire l’evento sia on line che in presenza, a Roma in Via di Valle Lupara, 10.
Anche in questo caso, tra gli eventi start up vi ho segnato uno completamente gratuito. Partecipare conviene: avrai la possibilità di conoscere da vicino uno strumento utilissimo e altre realtà con le quali ottenere e dare spunti.
Partecipa a The Start Up canvas Experience
Restiamo in contatto
Il mondo start up è il mio mondo. Per me non si tratta solo di lavoro, ma di tanta, tanta passione che metto a disposizione di chiunque voglia misurasi con il mercato. Contattami per ricevere una consulenza gratuita per il tuo progetto di business: capiremo come guidarlo fino alla crescita e al successo.