fbpx
logologologologo
  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Video ▾
    • Business Modelling
    • Fundraising
    • News dal mondo startup
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Podcast per Startup
  • Blog ▾
    • Business Modelling
    • Eventi Startup
    • Fundraising
    • Interviste
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Eventi
  • Webinar
  • Press
  • Contattami
  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Video ▾
    • Business Modelling
    • Fundraising
    • News dal mondo startup
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Podcast per Startup
  • Blog ▾
    • Business Modelling
    • Eventi Startup
    • Fundraising
    • Interviste
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Eventi
  • Webinar
  • Press
  • Contattami

Affiliate marketing

  • Massimo Ciaglia
  • in Startup Marketing, Video
  • Commenti: 0
Video

MASSIMO CIAGLIA

13 Marzo 2023
Video

Cosa è l’affiliate marketing? Come funziona? Continua a leggere l’articolo per scoprire tutto sull’argomento. Innanzitutto, è giusto sottolineare come, se ben approcciata, questa strategia può essere ben redditizia. Esistono, infatti, case history virtuose che dimostrano come sia una strada molto interessante!

Cos’è l’affiliate marketing

Affiliate marketing. Due parole che sentiamo molto spesso e che generano domande soprattutto da neofiti, che vengono affascinati dalle affiliate. Dopotutto, ci sono dei top affiliate, spesso giovani, capaci di guadagnare milioni di euro al mese!

Già questo ti può far capire come ci sia molto da conoscere su questo argomento. Ma che cosa è precisamente? Inizio con l’illustrare un esempio molto facile. Parlo di Amazon. La creatura di Jeff Bezos dà la possibilità di affiliarsi, ciò vuol dire che posso promuovere dei prodotti in vendita sulla piattaforma, tramite un link di affiliazione da inserire sul mio portale.

Accade quindi che, sfruttando le mie visite come canale, chiunque clicchi e acquisti un prodotto tra quelli a cui ho aderito tramite affiliazione, genererà una fee in mio favore, ovvero una percentuale sul bene venduto! Le aziende in questo modo raggiungono un pubblico più ampio, gli affiliati guadagnano denaro promuovendo prodotti e servizi che si adattano ai loro interessi e alla loro nicchia di mercato.

Leggi anche: i 10 trend digitali che funzionano meglio

Come funziona?

Immaginiamo ora che questa strategia venga declinata su svariati distributori di prodotti, ovviamente utilizzando sempre i miei canali. Le possibilità di andare a profitto in maniera cospicua si moltiplicheranno.

Ma come funziona il mondo dell’affiliate marketing? Innanzitutto, devo sottolineare che esistono degli affiliate network, delle piattaforme che mettono in contatto merchant e publisher. Ma chi sono queste due figure?

  • Il merchant è colui il quale ha un prodotto, ma vuole anche sfruttare dei publisher che siano in grado, grazie alla loro expertise e alle loro capacità, di venderlo al meglio sul mercato.
  • Il publisher cerca, o in via diretta o tramite piattaforme, dei prodotti che giudicherà interessanti, anche a costo di acquisizione limitato, in modo tale da ottenere quanto più ricavo possibile.

È importante sottolineare che l’affiliate marketing è una forma di marketing basata sulle prestazioni, in cui l’azienda paga solo per le azioni che generano risultati concreti.

Affiliate marketing: guarda anche il video per saperne di più!

Affiliate marketing e campagne

Le campagne di affiliazione sono molto rapide, perché gli affiliate sono alla continua ricerca di prodotti che possono essere immessi sul mercato seguendo questa strategia. La conseguenza è che nel momento in cui la campagna va a ROI e dunque sta producendo dei risultati positivi, inevitabilmente cominciano ad arrivare tutti gli affiliate a spingere su quei beni, perché funzionano!

A quel punto, i costi in Ads relativi a Google, a Facebook etc (come saprai ci sono delle aste in cui vado ad acquistare della pubblicità) si alzano. Corollario di ciò: i costi di acquisizione aumentano, il margine si riduce e la campagna non è più conveniente. Come agire allora? Te lo spiego nel prossimo paragrafo!

Potrebbe interessarti anche  l’articolo sul calcolo ROI: metriche e indicatori per misurare il ritorno sull’investimento

L’importante è sperimentare

Cosa fare in questi casi? Bisogna sperimentare! Questo comporta la necessità di testare nuovi prodotti, nuove campagne che possono consentirmi di andare nuovamente a ROI.

Chiaramente, fare affiliate vuol dire fare tanta sperimentazione, tanti test A/B. Significa lavorare per landing page, creare dei funnel di vendita, funnel di automazione. In questo senso, è bene sottolineare che bisogna lavorare molto per trovare il funnel che funziona (dunque che va a ROI), affinché poi io possa, il più lungo possibile, continuare a guadagnare, investendo budget, ma ottenendo dei risultati positivi.

A questo punto potrebbe sorgerti un dubbio. Ma l’affiliate marketing è uno strumento utile anche per le startup? Certamente sì! Soprattutto nei casi in cui le startup non hanno budget da investire. In questo caso diventano dei merchant, dunque cercano dei publisher in  grado di vendere in affiliazione i prodotti, in cambio di una fee, come abbiamo visto nel corso del primo paragrafo.

Richiedi la tua consulenza!

Se hai letto questo articolo probabilmente sei interessato al settore startup o sei uno startupper! Vuoi creare o migliorare la tua startup ma non sai da dove iniziare o come proseguire? Hai difficoltà a trovare fondi? Per questi e altri problemi puoi rivolgerti a me!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Richiedi subito una consulenza gratuita

Seguimi sui miei canali

Related Posts:

  • I 7 marketing trend del 2021: come cambiano le strategie di marketing con la pandemiaI 7 marketing trend del 2021: come cambiano le…
  • Digital funnel marketingDigital funnel marketing
  • Strategia di marketing: le 3 principali per la tua startupStrategia di marketing: le 3 principali per la tua startup
  • 4 Strategie di marketing non comuni per la tua startup4 Strategie di marketing non comuni per la tua startup
Post successivoLa SEO fa la differenza
0 Commenti
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Massimo Ciaglia

Startup Coach. Mentor. Innovator. Imprenditore

Sono uno startup coach e mentor, innovatore, business angel e imprenditore seriale. Sono autore di "The startup Canvas. Il metodo per trasformare una idea in un successo sicuro", best seller su Amazon

I miei canali social

Risorse utili per startup

Il libro "The Startup Canvas"
CREA LA TUA STARTUP DI SUCCESSO

Video corso GRATUITO

PARTI CON IL PIEDE GIUSTO

I miei WEBINAR

I MIEI WEBINAR

Come creare
una startup di successo?

SCARICA L'EBOOK GRATUITO

MASSIMO CIAGLIA

  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Press
  • Eventi
  • Podcast per Startup
  • Contattami

CATEGORIE DEI VIDEO

  • Business Modelling
  • Fundraising
  • News dal mondo startup
  • Interviste
  • Startup & Innovation
  • Startup Marketing

CATEGORIE DEL BLOG

  • Business Modelling
  • Eventi Startup
  • Fundraising
  • Interviste
  • Startup & Innovation
  • Startup Marketing

RISORSE PER STARTUP

  • Libro “The Startup Canvas”
  • Prefazione e primo capitolo gratuito
  • Video corso Gratuito

Grownnectia S.r.l.

Sede operativa e legale a Roma
Via di Valle Lupara, 10 – 00148 Roma (RM)
Tel: +39 06 87 738 739
Email: [email protected]
Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualità di PMI INNOVATIVA il 02/11/2020

© 2023 Grownnectia Srl | P.iva 13288871000 - Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | Il trattamento di tutti i dati personali è conforme al regolamento europeo 2016/679. Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è l'avv. Michela Belnudo. Per ogni comunicazione potrete inviare una mail a [email protected]