fbpx
logologologologo
  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Video ▾
    • Business Modelling
    • Fundraising
    • News dal mondo startup
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Podcast per Startup
  • Blog ▾
    • Business Modelling
    • Eventi Startup
    • Fundraising
    • Interviste
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Eventi
  • Webinar
  • Press
  • Contattami
  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Video ▾
    • Business Modelling
    • Fundraising
    • News dal mondo startup
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Podcast per Startup
  • Blog ▾
    • Business Modelling
    • Eventi Startup
    • Fundraising
    • Interviste
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Eventi
  • Webinar
  • Press
  • Contattami

La SEO fa la differenza

  • Massimo Ciaglia
  • in Video, Startup Marketing
  • Commenti: 0
Startup Marketing

MASSIMO CIAGLIA

24 Febbraio 2023
Startup Marketing

Che cos’è la SEO e perché può fare davvero la differenza per il tuo progetto startup?

La SEO (Search Engine Optimization) è l’ottimizzazione del tuo posizionamento online affinché il tuo sito si possa posizionare, in maniera organica, nel migliore dei modi sui motori di ricerca: ad esempio Google. Continua a leggere i prossimi paragrafi per scoprire fino in fondo perché la SEO è così importante per la tua startup.

Che cos’è la SEO

Sai, dunque, cos’è la Seo e perché fa la differenza in una startup? L’acronimo Seo va a descrivere l’ottimizzazione che tu andrai a fare, affinché il tuo sito possa posizionarsi in maniera organica, nel migliore dei modi, sui motori di ricerca, come Google (ma non solo).

Cosa accade? Nella stragrande maggioranza dei casi, nel momento in cui andiamo a cercare un’informazione, ad esempio su Google, troviamo, in alto, i risultati più pertinenti rispetto alla chiave di ricerca inserita.

Ovviamente, lo stesso vale per il sito della tua startup. Lo scopo è posizionarsi in prima pagina, perché le statistiche affermano che sono solo le prime 3 o 4 risposte che il motore di ricerca fornisce ad essere lette dall’utente. Rari, infatti, i casi in cui vengono premiati contenuti posizionati in seconda pagina.

Come migliorare il posizionamento del tuo sito su Google senza risorse?

Ma ci sono delle tecniche per poter migliorare il posizionamento? Ovviamente sì, la SEO! Parlo proprio delle cosiddette tecniche Seo. Ora, nel momento in cui la startup nasce, spesso non ha disponibilità finanziarie. È il problema di tutti (non a caso è una delle principali ragioni per cui molti progetti imprenditoriali sono costretti a chiudere battente).

Quindi, come si fa a poter essere trovati e, di conseguenza, avere la possibilità concreta di poter ampliare la propria clientela? Sfruttando le tecniche di inbound marketing, legate in questo caso ai contenuti,.

Nel prossimo paragrafo chiarirò meglio questo aspetto, intanto, ti consiglio di leggere anche il mio articolo sulle 3 principali strategie di marketing!

Il blog come strategia di content marketing

Immaginiamo un blog in cui debba mancare, ovviamente, la SEO . Sai che questo strumento è in grado di poter generare almeno 30mila visite in sei mesi? Naturalmente occorre lavorare bene, con dei contenuti sempre freschi. L’ideale, in questo senso, è pubblicare almeno un articolo a settimana.

Un blog è innanzitutto una tecnica di content marketing da poter utilizzare nella fase di avvio di una startup. Ma come scrivere contenuti? C’è una brutta e una buona notizia.

La brutta notizia è che non è possibile pubblicare contenuti senza un’adeguata strategia Seo alle spalle. È, quindi, controproducente, basarsi sul sentito dire, sui luoghi comuni o procedere

La buona notizia è che è possibile dominare le tantissime tecniche Seo. Come?

 Come scrivere contenuti seo oriented

I contenuti devono essere scritti in maniera seo oriented. Cioè, devono essere scritti in ottica seo, altrimenti non si indicizzeranno mai. Il risultato che non vogliamo ottenere è proprio questo: scrivere dei contenuti che non ci danno quelle conversioni necessarie affinché gli utenti, poi, finiscano e cadano sul nostro sito, dunque sulle pagine che vogliamo far leggere.

Tieni presente che la Seo va studiata, applicata ed è una delle tecniche principali da approfondire per una startup alle prime armi che vuole, ovviamente, rendersi nota nel proprio ecosistema già nel breve periodo (che è il risultato augurabile per tutte le realtà di questo tipo).

Potrebbe interessarti anche apprendere di più sul Content Intelligent Marketing

 Gli effetti della SEO

Un consiglio. Non avere fretta e non scoraggiarti. Ti dico questo perché molti startupper vengono da me preoccupatissimi per non aver visto risultati nell’arco di due o tre settimane.

Attenzione. La seo e le sue tecniche non producono risultati effettivi prima dei 3 o 6 mesi. Quindi parliamo sempre di un investimento valido per il medio e lungo termine, ma capace di accelerare parecchio il processo di crescita di una startup.

 

Hai bisogno di supporto? Contattami!

La SEO è una tecnica che non va assolutamente improvvisata. I risultati, infatti potrebbero essere addirittura deleteri. Come detto, essa è tra le principali tecniche a cui una startup deve riferirsi se vuole partire con il piede giusto.

È dunque fondamentale conoscerla a fondo! Hai bisogno di supporto per la tua startup per strutturare un funnel di vendita che comprenda anche la SEO?

 

Fissa un appuntamento gratuito con me

Seguimi sui miei canali

Post precedenteAffiliate marketing
Post successivoL'open innovation Italia
0 Commenti
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Massimo Ciaglia

Startup Coach. Mentor. Innovator. Imprenditore

Sono uno startup coach e mentor, innovatore, business angel e imprenditore seriale. Sono autore di "The startup Canvas. Il metodo per trasformare una idea in un successo sicuro", best seller su Amazon

I miei canali social

Risorse utili per startup

Il libro "The Startup Canvas"
CREA LA TUA STARTUP DI SUCCESSO

Video corso GRATUITO

PARTI CON IL PIEDE GIUSTO

I miei WEBINAR

I MIEI WEBINAR

Come creare
una startup di successo?

SCARICA L'EBOOK GRATUITO

MASSIMO CIAGLIA

  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Press
  • Eventi
  • Podcast per Startup
  • Contattami

CATEGORIE DEI VIDEO

  • Business Modelling
  • Fundraising
  • News dal mondo startup
  • Interviste
  • Startup & Innovation
  • Startup Marketing

CATEGORIE DEL BLOG

  • Business Modelling
  • Eventi Startup
  • Fundraising
  • Interviste
  • Startup & Innovation
  • Startup Marketing

RISORSE PER STARTUP

  • Libro “The Startup Canvas”
  • Prefazione e primo capitolo gratuito
  • Video corso Gratuito

Grownnectia S.r.l.

Sede operativa e legale a Roma
Via di Valle Lupara, 10 – 00148 Roma (RM)
Tel: +39 06 87 738 739
Email: [email protected]
Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualità di PMI INNOVATIVA il 02/11/2020

© 2023 Grownnectia Srl | P.iva 13288871000 - Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | Il trattamento di tutti i dati personali è conforme al regolamento europeo 2016/679. Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è l'avv. Michela Belnudo. Per ogni comunicazione potrete inviare una mail a [email protected]