fbpx
logologologologo
  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Video ▾
    • Business Modelling
    • Fundraising
    • News dal mondo startup
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Podcast per Startup
  • Blog ▾
    • Business Modelling
    • Eventi Startup
    • Fundraising
    • Interviste
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Eventi
  • Webinar
  • Press
  • Contattami
  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Video ▾
    • Business Modelling
    • Fundraising
    • News dal mondo startup
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Podcast per Startup
  • Blog ▾
    • Business Modelling
    • Eventi Startup
    • Fundraising
    • Interviste
    • Startup & Innovation
    • Startup Marketing
  • Eventi
  • Webinar
  • Press
  • Contattami

LinkedIn per i founder

  • Massimo Ciaglia
  • in Video, Startup & Innovation
  • Commenti: 0
Startup & Innovation

MASSIMO CIAGLIA

26 Gennaio 2020
Startup & Innovation

Oggi ti parlo di quanto è importante LinkedIn per i founder. Probabilmente già lo sai, ma LinkedIn in questo momento è un social che riveste un’importanza primaria per posizionarti all’interno del mondo lavorativo.

LinkedIn per i founder: come posizionarsi

LinkedIn è un social in cui ci sono tutti i profili di qualsiasi persona che abbia una o più skill a livello lavorativo. Ma come fare per posizionarsi correttamente?

È fondamentale innanzitutto il contenuto. Dunque è importante scrivere un curriculum vitae e una biografia che sia accattivante, che sia indicizzabile, con un titolo che abbia delle keyword facilmente ricercabili da chiunque possa andare a trovare su LinkedIn una posizione simile al tuo profilo.

Ad esempio Linkedin per i founder avrà come job title founder, ceo, amministratore, invece, per chi si occupa di marketing dipende dalle loro skill o comunque su cosa vogliono posizionarsi (social media manager, seo copywriter e così via).

LinkedIn per start up: perché è importante?

Ricorda: un investitore, prima di investire nella tua start up, investe su di te! Se ti presenti al meglio, io investitore coinvolgerò la Rete e nel momento in cui mi imbatterò sui tuoi social troverò il tuo profilo LinkedIn assolutamente interessante. Questo aumenterà la tua credibilità, quella del tuo team e, di conseguenza, del tuo progetto imprenditoriale.

Qui abbiamo parlato di investimenti in startup: come farsi finanziare e chi investe (potrebbe esserti utile leggere questo focus!).

Migliorare la visibilità

Nel parlare di LinkedIn per i founder è inevitabile parlare di un problema particolare: migliorare la visibilità del profilo. Ecco alcuni punti da curare al massimo:

  • la foto profilo ottimizzata (no occhiali da sole)
  • inserire un titolo con keyword facilmente posizionabili
  • inserire una biografia accattivante
  • creare autorevolezza attraverso l’inserimento delle esperienze lavorative passate, di eventuali brevetti, certificazioni, titoli di studio
  • le raccomandazioni: è importante che altri utenti che hai incrociato durante il tuo percorso lavorativo parlino bene di te. Per questo motivo, è importante ottenere raccomandazioni. Esse aumenteranno la tua credibilità tanto più se arriveranno da persone autorevoli
  • skills e endorsement: inserire skills e endorsement ti aiuteranno ad accreditare presso il tuo pubblico di riferimento

Potrebbe interessarti anche il mio articolo su come gestire la marketing automation per la tua startup

Le tecniche da utilizzare

Esistono delle tecniche da utilizzare per ottenere tutto ciò? La risposta è sì! Innanzitutto è utile scrivere, pubblicare e fare engagement, quindi ingaggiare più utenti possibili nella propria pagina.

In questo senso, è possibile pubblicare post e scrivere articoli che potranno essere condivisi in gruppi in linea con il tuo profilo, dove troverai i tuoi utenti tipo (in questo senso è perciò senz’altro consigliabile l’iscrizione a quanti più gruppi possibili, ovviamente con focus sul tuo business di riferimento).

Cosa accadrà nel momento in cui un tuo articolo sarà condiviso nei vari gruppi? Aumenterai la tua notorietà. Questo perché molte persone andranno a leggere ciò che hai scritto e ti faranno domande.

Potrai quindi scrivere articoli in cui andrai a creare engagement grazie a persone che coglieranno e andranno a rispondere ai tuoi interventi. Tutto questo contribuirà ad incrementare la tua notorietà.

Quanto è importante LinkedIn per i founder? LinkedIn è il social del lavoro e del business! Come puoi migliorare il tuo profilo LinkedIn? Guarda anche il mio video per scoprire come fare!

Social Selling Index

Sei su LinkedIn. Hai curato foto, titolo, biografia. Hai inserito skills, ottenuto endorsement e raccomandazioni. Ottimo lavoro! Tutto ciò non ti è bastato e hai cominciato, giustamente, a postare articoli che hanno catturato l’attenzione di alcuni fra i numerosi gruppi di riferimento a cui ti sei iscritto! Straordinario!

Sempre più utenti rispondono ai tuoi articoli e hai la netta sensazione che la tua notorietà stia crescendo. Ma c’è un modo per misurarla? Anche in questo caso la risposta è Sì!

Basta utilizzare il Social Selling Index (SSI). Di cosa si tratta? È un coefficiente che va da 0 a 100 e che indica quanto tu ti stia muovendo bene a livello LinkedIn. Questo vale non solo per il LinkedIn per i founder, ma per qualsiasi profilo.

Un esempio? Nel mio caso, attualmente, il mio SSI ha un valore superiore a 80, piuttosto alto. Chiaramente, più questo valore sale, tanto più aumenta il tuo ranking e il tuo posizionamento.

Contattami!

Come lavorare a tutto ciò? Esistono tantissime tecniche verticali per LinkedIn per i founder , Tante che è impossibile racchiuderle tutte in questo articolo. Vuoi sapere come e se LinkedIn può aiutarti con la tua startup?

CONTATTAMI

Seguimi sui miei canali

Related Posts:

  • Linkedin per startup: ottieni trust, attrai e convertiLinkedin per startup: ottieni trust, attrai e converti
  • Come trovare il giusto co-founderCome trovare il giusto co-founder
  • Spango, la startup del benessere: intervista ai founderSpango, la startup del benessere: intervista ai founder
  • Rea Solution: gli specialisti del debito. Intervista ai founderRea Solution: gli specialisti del debito. Intervista…
Post precedenteWebinar #10 Come comunicare sul web in tempo ...
Post successivoWebinar #9 La blockchain per le startup
0 Commenti
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Massimo Ciaglia

Startup Coach. Mentor. Innovator. Imprenditore

Sono uno startup coach e mentor, innovatore, business angel e imprenditore seriale. Sono autore di "The startup Canvas. Il metodo per trasformare una idea in un successo sicuro", best seller su Amazon

I miei canali social

Risorse utili per startup

Il libro "The Startup Canvas"
CREA LA TUA STARTUP DI SUCCESSO

Video corso GRATUITO

PARTI CON IL PIEDE GIUSTO

I miei WEBINAR

I MIEI WEBINAR

Come creare
una startup di successo?

SCARICA L'EBOOK GRATUITO

MASSIMO CIAGLIA

  • Chi sono
  • The Startup Canvas
  • Press
  • Eventi
  • Podcast per Startup
  • Contattami

CATEGORIE DEI VIDEO

  • Business Modelling
  • Fundraising
  • News dal mondo startup
  • Interviste
  • Startup & Innovation
  • Startup Marketing

CATEGORIE DEL BLOG

  • Business Modelling
  • Eventi Startup
  • Fundraising
  • Interviste
  • Startup & Innovation
  • Startup Marketing

RISORSE PER STARTUP

  • Libro “The Startup Canvas”
  • Prefazione e primo capitolo gratuito
  • Video corso Gratuito

Grownnectia S.r.l.

Sede operativa e legale a Roma
Via di Valle Lupara, 10 – 00148 Roma (RM)
Tel: +39 06 87 738 739
Email: [email protected]
Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualità di PMI INNOVATIVA il 02/11/2020

© 2023 Grownnectia Srl | P.iva 13288871000 - Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | Il trattamento di tutti i dati personali è conforme al regolamento europeo 2016/679. Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è l'avv. Michela Belnudo. Per ogni comunicazione potrete inviare una mail a [email protected]